PushBullet è un’applicazione comoda per chi lavora molto al computer e necessita che Smartphone e PC, o Mac, siano tra loro sincronizzati. La compatibilità tra dispositivi con diverse tecnologie non è più un problema, con quest’App gestirai tutto all in one: ogni notifica, file, sms, in un attimo e dalla tua postazione. 

Prima di PushBullet, per inviare un documento da smartphone a computer, quindi due dispositivi che magari utilizzano sistemi operativi differenti, era meno immediato.
I modi alternativi per approcciarsi al problema erano molto scomodi. Per avere i file sul desktop avrai spesso utilizzato dei programmi come il Messanger, Whatsapp, le e-mail, o altri software di appoggio come Evernote, per recuperare tutto da PC.

Quando si lavora online reperire tutto in breve tempo e senza troppi sforzi, riuscendo a gestire i messaggi e le notifiche dello smarphone da PC o Mac, è una manna dal cielo.
E se rivedi te stesso in questa stessa situazione, PushBullet può davvero semplificarti la vita.

 

Come si installa PushBullet?

Installare questo tool è davvero semplice, bastano pochi click per effettuare il download e registrarsi all’account di Pushbullet, necessario per poter utilizzare l’App. 
Questa splendida applicazione multipiattaforma la trovi online direttamente su PlayStore, o AppStore se hai un iPhone. Una volta installata sul tuo smartphone lato computer hai due strade tra cui scegliere: installare l’estensione per il browser, oppure installare l’applicazione per PC; quest’ultima opzione è forse preferibile, in quanto più versatile.


Un’unica APP per rispondere a: Whatsapp, Telegram, SMS e non solo…

La funzione principale di Pushbullet è quella di sincronizzare smartphone e computer, in barba alle diversità tecnologiche dei dispositivi connessi, ma non possiede solo queste funzioni. Vediamo cosa è in grado di offrirci l’account gratuito di questo tool.
La versione entry level di Pushbullet è disponibile gratuitamente, basta registrarsi e utilizzare l’account creato come login. Le limitazioni in questo caso riguardano i file che possiamo allegare ad una chat, questi infatti non possono superare i 25mb. Nell’account premium invece la grandezza massima supportata è 1gb. 
Il metodo per allegare alla chat una immagine o file è semplicissimo, basta un drag e drop e con un click avremo completato il nostro invio.
Non finisce qui, queste erano le funzioni principali dell’App, un’altra chicca riguarda il sistema push: tramite delle notifiche e la sincronizzazione smartphone pc possiamo inviare dal cellulare al desktop tutti gli avvisi e rispondere in diretta. 
La schermata di funzionamento di PushBullets prevede quindi tre tab: Amici, Io, Stai Seguendo. 
La prima utilizzabile con altri che possiedono a loro volta Pushbullet nei loro device; la seconda è comoda per inviare file ad un dispositivo amico o una serie di nostri dispositivi connessi; l’ultima riguarda, invece, i canali seguiti.

Spostando la nostra attenzione al menù principale, nella barra in alto, possiamo accedere ad altre funzioni. La voce di “Inoltro notifiche” è utile per silenziare o disabilitare le notifiche tra telefono e computer, “SMS” per la gestione dei messaggi ed infine “file remoti” per l’accesso, da remoto, alla memoria del nostro dispositivo.

Per chi volesse un ulteriore livello di sicurezza è disponibile una opzione per la crittografia end to end, utile a rendere ogni accesso più sicuro. Pushbullet è davvero un’app fantastica per chi non può rinunciare alla comodità dello smartphone quando si trova al computer.
Se anche tu hai il problema di condividere link, appunti o file, in maniera facile e veloce prova quest’app e tieni tutto a portata di mouse.

 

Hai bisogno di assistenza o vuoi che un professionista realizzi il sito perfetto per te o la tua attività?

Vuoi provare questo TOOL?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo

Vuoi che qualcuno ti ricordi la scadenza
dei tuoi tool in abbonamento?

Allora Coumber
fa per te!