Vi siete mai chiesti come installare velocemente e facilmente lo script di Google Analytics senza impazzire tra plugin e controlli vari?

Google Analytics è, ormai da anni, il tool più utilizzato per monitorare le visite ai nostri siti, anche perché ci da la possibilità di controllare ogni singola azione effettuata dai nostri utilizzatori e ci permette di realizzare report dettagliati senza chiederci un soldo indietro (se volete approfondire la conoscenza su Google Analytics vi consiglio questo libro molto interessante!).

Ma come possiamo fare ad installare questo script nelle pagine del nostro sito senza scervellarci troppo?

Partiamo dall’inizio, con la creazione di una nuova proprietà e l’ottenimento del relativo script.

Google Analytics - Creazione Proprietà 1

Per prima cosa dovremo inserire tutte le informazioni relative al sito in cui andremo ad inserire il codice, quindi Nome, Indirizzo del sito, Categoria, Fuso orario.

Google Analytics - Creazione Proprietà 2

Una volta completato lo step precedente ci apparirà la pagina con il nostro script, quello che andremo ad inserire nel nostro sito.

Google Analytics - Script

Copiamo questo script interamente e spostiamoci sul nostro sito web.

Dopo aver effettuato il login al vostro sito WordPress entriamo nel menù Aspetto → Editor del Tema.

Google Analytics - Aspetto

Di base sarà selezionato il tema che avrete installato sul sito, se non è il tema che state utilizzando semplicemente selezionatelo dal menù di selezione a destra, a poi cliccate su “Seleziona”.

Tra i “File del tema” troveremo tutti i vari file che vengono utilizzati per mostrare al meglio il tuo sito, e tra questi selezioniamo “Piè di pagina del tema (footer.php)”.

Questo è il file che viene chiamato nella parte finale di tutti i siti web, infatti contiene di solito i contenuti finali (i link di contatto, della privacy, il copyright, ecc…), gli script javascript (che appesantiscono il sistema, e che quindi vengono caricati per ultimi) e i vari tag di chiusura.

Proprio prima dei tag di chiusura andremo ad incollare il codice che ci ha dato Google Analytics, e poi salviamo il tutto.

Google Analytics - Footer

Perché metterlo nella parte finale e non iniziale del sito?

Semplicemente perché metterlo nell’header aumenterebbe la durata del caricamento della pagina (perché viene caricato prima lo script che contiene collegamenti esterni e poi i contenuti stessi del sito) e quindi si rischierebbe di perdere utenti.

Se volete comunque mettere lo script nella parte iniziale del sito basterà selezionare il file “Testata del tema (header.php)” ed inserirlo prima del tag di chiusura dell’head.

Google Analytics - Header

Bene, ora che abbiamo inserito lo script dobbiamo controllare che funzioni su tutte le pagine, e per farlo torniamo su Google Analytics, aggiorniamo la pagina del “Codice di Monitoraggio” e troveremo il pulsante “Invia traffico di prova”, clicchiamolo e controlliamo che il contatore sopra il pulsante aumenti.

Se poi vogliamo fare un’ulteriore controllo possiamo aprire il sito, cliccare col tasto destro del mouse su una sezione del sito libera e selezionare “Visualizza sorgente pagina”.

La pagina che ci apparirà mostrerà tutti i vari script che compongono il nostro sito, clicchiamo sulla tastiera i pulsanti CTRL e F (contemporaneamente) e lì incolliamo il codice ID (solo il codice ID, cioè la serie di numeri relativi alla nostra proprietà) e clicchiamo il tasto INVIO.

Se abbiamo effettuato tutti i passi correttamente troveremo evidenziato il codice (all’inizio o alla fine della pagina) il che significherà che il codice è stato correttamente inserito sul sito.

Google Analytics - Codice Sorgente

Ricordati che una volta creato ed inserito uno script Analytics sul nostro sito dovremmo inserire anche le policy per la registrazione dei dati di utilizzo.

Per semplificare di molto la scrittura di queste policy vi consiglio Iubenda (di cui parlerò in un prossimo articolo) un semplice tool per generare Privacy e Cookie Policies.

Se hai avuto problemi inviami un messaggio a [email protected], sarò molto felice di aiutarti!

E se hai trovato questo post utile seguimi su facebook, così da rimanere aggiornato con tutti i nuovi contenuti che realizzo.

 

Hai bisogno di assistenza o vuoi che un professionista realizzi il sito perfetto per te o la tua attività?

Vuoi provare questo TOOL?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo

Vuoi che qualcuno ti ricordi la scadenza
dei tuoi tool in abbonamento?

Allora Coumber
fa per te!